da Rita Fortunato | Lug 10, 2017 | Musica e mente
La musica determina e compone la colonna sonora dei sentimenti e delle esperienze delle persone, influenzando e favorendo i legami sociali. Una sequenza di note è capace di saldarsi ai moti dell’animo accendendo il ricordo di momenti magici e rinforzando le relazioni...
da Valentina Baldon | Lug 3, 2017 | Musica e mente
La Prof.ssa April Greenan, insegnante di musica e medicina all’Università di Richmond ed esperta sui benefici che la musica può avere su determinate cure mediche, in una sua recente intervista a NwiTimes ha raccontato nel dettaglio come le due materie si...
da Valentina Baldon | Giu 30, 2017 | Musica e mente
L’Irish music per curare pazienti affetti dal morbo di Parkinson? Sembra fantascienza ma non lo è affatto. Lo studio è ad opera di un neurologo italiano che sta sperimentando la danza e la musica irlandese come forma di riabilitazione al Parkinson nel nord...
da Valentina Baldon | Giu 26, 2017 | Musica e mente
Music to their ears è una terapia basata sulle canzoni ed è dedicata a tutti quei bambini con problemi legati allo sviluppo oppure con patologie psicologiche più o meno gravi. Kate Pereversoff è una musicoterapeuta che, alla scuola Renfrew Education di Park Place,...
da Rita Fortunato | Giu 18, 2017 | Musica e mente
Negli States è stato provato che la musica, ascoltata e seguita attraverso il movimento, è importante sia per lo sviluppo psicofisico dei bambini sia per il benessere dei genitori che a volte faticano a svolgere il loro ruolo educativo a causa di stress e varie...
da Rita Fortunato | Giu 7, 2017 | Musica e mente
L’ascolto della musica insieme agli altri influisce sulle emozioni dell’individuo e del suo modo di rapportarsi con la società. Non è detto che questa attività produca solo effetti benefici, perché alcuni fenomeni musicali potrebbero diventare causa o conseguenza...