da Romeo Lippi | Lug 13, 2017 | Psicologia e canzoni
Gli esperti hanno collaborato per rispondere a una domanda che qualsiasi genitore che voglia calmare o divertirsi un po’ con il proprio bimbo si chiede: Che tipo di musica piace ai bambini? Caspar Addyman, esperto nello sviluppo dei bambini, e Lauren Stewart,...
da Valentina Baldon | Giu 30, 2017 | Musica e mente
L’Irish music per curare pazienti affetti dal morbo di Parkinson? Sembra fantascienza ma non lo è affatto. Lo studio è ad opera di un neurologo italiano che sta sperimentando la danza e la musica irlandese come forma di riabilitazione al Parkinson nel nord...
da Romeo Lippi | Giu 27, 2017 | Psicologia e canzoni
“Creature comforts” ha un significato specifico in inglese: sono quelle cose che rendono la vita piacevole e non ci fanno sentire la sofferenza; le cose fondamentali per vivere. Qualche giorno fa stavo sulla metro di Roma: ho ascoltato questa traccia e mi sono detto:...
da Valentina Baldon | Giu 26, 2017 | Musica e mente
Music to their ears è una terapia basata sulle canzoni ed è dedicata a tutti quei bambini con problemi legati allo sviluppo oppure con patologie psicologiche più o meno gravi. Kate Pereversoff è una musicoterapeuta che, alla scuola Renfrew Education di Park Place,...
da Romeo Lippi | Giu 22, 2017 | Psicologia e canzoni
Cos’è la sinestesia? “Una condizione in cui uno stimolo di una modalità sensoriale genera in maniera consistente e automatica un evento sensoriale anche in un altro senso”(Zamma et alia, 2013, p. 359). C’è contaminazione tra i i sensi, uno stimolo uditivo,...