da Romeo Lippi | Giu 21, 2017 | Psicologia e canzoni
ATTENZIONE: Questo non è un articolo pro o contro la canzone; vuole mostrare cosa dice la scienza su questa traccia e descrivere come possiamo comunque utilizzare qualcosa che non ci piace a nostro vantaggio. Perché Despacito ha così successo: cosa dice la scienza?...
da Romeo Lippi | Giu 17, 2017 | Psicologia e canzoni
La mattina vi svegliate nervosi, nervose? Avete un peso sul petto? Siete agitati? Beh, non siete soli. Mi sento e mi sono sentito spesso così anche io; e come noi tantissime altre persone e tantissime persone che voi stimate o che hanno altre prestazioni. Perché? Ci...
da Romeo Lippi | Giu 16, 2017 | Psicologia e canzoni
“Ho Scritto questa canzone perché non potevo permettermi di andare da un terapeuta” Questo quanto dichiarato dal frontman dei Darlia, emergente band inglese, per l’uscita del nuovo singolo. Scrivere come catarsi, un modo quotidiano per gestire i...
da Romeo Lippi | Giu 9, 2017 | Psicologia e canzoni
Katty Perry in un suo “Grande Fratello” per 3 giorni. Per il lancio del suo nuovo album la sua vita sarà continuamente ripresa e messa su youtube. E voi direte: “Sti cazzi!”. E invece no, io penso che questo essere continuamente sui social...
da Romeo Lippi | Giu 7, 2017 | psicoterapia e rock
Eddie Vedder ricorda il suo amico scomparso. Nei titoli numerati trovate quello che sentiamo e pensiamo delle sue parole, in corsivo, appunto, cioè che ha detto. Ti metto anche il video di come Mike Shinoda dei Linkin Park ha affrontato la morte dell’amico...