da Romeo Lippi | Gen 31, 2019 | Psicologia e canzoni
“Perché io sono un animale Sono pecora e maiale E non sarai certo tu A farmi adesso la morale Sono superficiale In fondo sai, lo sai anche tu” Sabato Bestiale, grande pezzo di Dario Brunori che ci permette di parlare dell’importanza di tirare...
da Valentina Baldon | Dic 30, 2018 | Psicologia e canzoni
La psicologia è ovunque: nella musica che ascoltiamo, nei media che ci circondano e perfino nella nostra vita quotidiana. Ma esistono anche canzoni psicologiche! Hai mai provato a soffermarti sulle canzoni? Mentre le ascolti noterai diversi riferimenti ad argomenti...
da Valentina Baldon | Ott 13, 2018 | Psicologia e canzoni
La musica è una terapia. In effetti, esiste una stretta connessione tra musica ed emozioni umane. Ed è proprio con il fine di “regolare” un’emozione o uno stato d’animo, che spesso si ascolta musica. Pensaci: quante volte hai avuto pazienti che...
da Romeo Lippi | Set 21, 2017 | Psicologia e canzoni
Margherita, 23 anni mi scrive questa E-mail. Molto bella, le chiedo se la posso pubblicare. Eccola, per voi: Ciao/Papà/la musica Ciao -salve, non so esattamente se darle del Lei o prendermi la libertà di darti del tu. Mi sento leggermente più a mio agio con la...
da Romeo Lippi | Set 7, 2017 | Psicologia e canzoni, psicoterapia e rock
Erika va male a scuola Erika ha 15 anni, suona la chitarra, veste con felpe scure (cappuccio tirato su alla Assassin Creed), legge i manga, Odia Economia Aziendale. Erika arriva al mio studio accompagnata dalla madre; la figlia vorrebbe ritirarsi dalla scuola, il...