da Andrea Montesano | Apr 29, 2016 | Musica e mente, Psicologia e canzoni
Questo fermoimmagine mostra come cambia l’attività del cervello di un soggetto mentre ascolta un brano musicale. Grazie alla legenda si possono notare le aree maggiormente sollecitate, che durante l’ascolto del brano oscillano fra una maggiore e una minore...
da Andrea Montesano | Apr 26, 2016 | Eventi, Psicologia e canzoni
Si è svolto Lunedì 25 Aprile nello spazio Wintergarden di Viterbo, l’ultimo dei seminari che ha visto impegnato Lo Psicologo del Rock in un appuntamento pensato per integrare sempre più psicologia e musica. Da Ottobre 2015 ad Aprile 2016 una volta al mese, Lo...
da Romeo Lippi | Apr 22, 2016 | psicoterapia e rock
Sentirsi più sicuri è un desiderio forte per molte persone. Come ottenere questo risultato? Il gruppo di Songtherapy è una mia metodologia che unisce le canzoni, la psicologia e la psicoterapia per aiutare le persone a conoscere se stessi e sviluppare il proprio...
da Andrea Montesano | Apr 17, 2016 | Musica e mente
Quali sono i processi psicologici che ci fanno apprezzare o meno un brano musicale e lo rendono familiare? Se con l’avvento del rock’n’roll a partire dagli Anni Cinquanta per ascoltare la musica bisognava recarsi presso un jukebox ed inserire una moneta, ora...
da Romeo Lippi | Apr 8, 2016 | psicoterapia e rock
Ci si può sentire “immortali” anche grazie alle canzoni? Il gruppo di Songtherapy è una mia metodologia che unisce le canzoni, la psicologia e la psicoterapia per aiutare le persone a conoscere se stessi e sviluppare il proprio potenziale. Una ragazza per...