da Romeo Lippi | Set 21, 2017 | Psicologia e canzoni
Margherita, 23 anni mi scrive questa E-mail. Molto bella, le chiedo se la posso pubblicare. Eccola, per voi: Ciao/Papà/la musica Ciao -salve, non so esattamente se darle del Lei o prendermi la libertà di darti del tu. Mi sento leggermente più a mio agio con la...
da Romeo Lippi | Set 21, 2017 | Psicologia e canzoni
Per l’uomo è più semplice: un po’ di frizione, un po’ di su e giù, avanti e indietro ed il gioco è fatto (generalizzando molto ovviamente). Per una donna no, è molto diverso ed esistono tanti attivatori dell’orgasmo quanto le sfaccettature dei...
da Rita Fortunato | Set 21, 2017 | Musica e mente
I ricordi sono le note musicali di una persona ma, cosa succede quando svaniscono come accade per i pazienti affetti da Alzheimer? La maniglia che apre la porta alla memoria si blocca. Non si riconoscono i propri cari e le emozioni rimangono chiuse all’interno, senza...
da Francesca Fontanella | Set 12, 2017 | Psicologia e canzoni
Anna soffre di fibromialgia, una sindrome di tipo reumatico che causa intensi dolori in diverse aree del corpo, rendendo complessa la quotidianità. Ha trovato nelle canzoni valide alleate per alleviare i sintomi. La fibromialgia Quando il tessuto fibroso (tendini e...
da Valentina Baldon | Set 11, 2017 | Musica e mente
Può un essere umano suonare della musica con la mente, solo attraverso gli stimoli cerebrali captati? La risposta è sì ed è il riassunto di quanto accaduto ad una famosa violinista della Welsh National Opera Orchestra che, nel 1988, ha visto la sua carriera...