da Rita Fortunato | Giu 18, 2017 | Musica e mente
Negli States è stato provato che la musica, ascoltata e seguita attraverso il movimento, è importante sia per lo sviluppo psicofisico dei bambini sia per il benessere dei genitori che a volte faticano a svolgere il loro ruolo educativo a causa di stress e varie...
da Romeo Lippi | Giu 13, 2017 | Psicologia e canzoni
Tensione evolutiva di Jovanotti = Tendenza Attualizzante di Carl Rogers Questa è l’equazione da cui sono partito e a cui voglio arrivare. Nel brano “Tensione Evolutiva” di Lorenzo Cherubini c’è la sintesi ed una bella descrizione di quello che...
da Romeo Lippi | Giu 6, 2017 | Psicologia e canzoni
Ecco per voi alcuni stralci del discorso di Bob Dylan per la consegna del Nobel per la Letteratura 2016. In stampatello trovate i riferimenti psicologici e in corsivo citato le frasi di Dylan più salienti. 1. Importanza del modello di riferimento, della connessione...
da Francesca Fontanella | Giu 5, 2017 | Psicologia e canzoni
Vi racconto una bella avventura vissuta con un giovane uomo con la necessità di cambiare il suo modo di vivere la rabbia. Nelle sue riflessioni scopre i gradi musicali della rabbia. Scopriamoli con lui ringraziandolo per la disponibilità alla condivisione. La...
da Francesca Fontanella | Mag 30, 2017 | Psicologia e canzoni
Puoi provare anche tu. Chiedi a una persona cara: Ce l’hai una canzone che parli di te? Goditi la risposta e concediti di viverla con curiosità, come capita a me quando faccio questa domanda alle persone che mi consultano professionalmente. Parlami di te!...