da Andrea Montesano | Set 19, 2016 | psicointerviste
Abbiamo incontrato i Selton dopo il loro show al Lightstage dello Sziget Festival 2016. Dopo un live molto espressivo e partecipato sono stati molto disponibili a rispondere alle nostre domande. Come sapete, noi dello Psicologo del Rock siamo interessati alla...
da Andrea Montesano | Set 8, 2016 | Psicologia e canzoni
All’interno dei gruppi di Songtherapy spesso si sperimentano diverse esperienza di condivisione fra eventi e ricordi che, portano con sé diversi tipi di emozioni. L’approccio della Songtherapy prevede l’utilizzo delle canzoni per stimolare la crescita personale...
da Romeo Lippi | Ago 29, 2016 | Psicologia e canzoni
De André: il re dei cantautori Il Faber è il cantautore italiano per eccellenza, verso cui tutti gli altri si sentono debitori. Psicologicamente parlando, la sua grandezza è stata quella di creare un perfetto equilibrio tra emozionare e far venire la pelle d’oca...
da Romeo Lippi | Lug 26, 2016 | Eventi, Psicologia e canzoni
Songtherapy significa usare le canzoni per stimolare la crescita personale. Le neuroscienze hanno dimostrato da qualche anno che la musica agisce sul sistema dopaminergico, cioè sul processo che nel cervello, specificatamente nel sistema limbico (che controlla le...
da Romeo Lippi | Giu 9, 2016 | Psicologia e canzoni
Prendersi cura di se stessi è più difficile di quello che si crede. Possiamo dirlo ma a fatti spesso succede il contrario: scegliamo o ci ritroviamo in situazioni che ci fanno soffrire o che non ci danno ciò di cui abbiamo bisogno; ed è difficile uscirne. ...