da Rita Fortunato | Ott 19, 2017 | Musica e mente
Se senti la musica scorrerti lungo la schiena è molto probabile che tu abbia un cervello speciale. Un cervello strutturato in modo tale da permetterti di sentirla e ascoltarla molto più a fondo rispetto agli altri. Talmente a fondo da non riuscire a cogliere la...
da Rita Fortunato | Ott 10, 2017 | Musica e mente
Quali sono i segreti della canzone perfetta? Negli ultimi 30 anni la storia della musica ha prodotto capolavori e sperimentato nuovi generi che sono diventati via via sempre più popolari, che hanno amplificato la curiosità di scoprire perché certe canzoni sono più...
da Rita Fortunato | Set 21, 2017 | Musica e mente
I ricordi sono le note musicali di una persona ma, cosa succede quando svaniscono come accade per i pazienti affetti da Alzheimer? La maniglia che apre la porta alla memoria si blocca. Non si riconoscono i propri cari e le emozioni rimangono chiuse all’interno, senza...
da Valentina Baldon | Set 11, 2017 | Musica e mente
Può un essere umano suonare della musica con la mente, solo attraverso gli stimoli cerebrali captati? La risposta è sì ed è il riassunto di quanto accaduto ad una famosa violinista della Welsh National Opera Orchestra che, nel 1988, ha visto la sua carriera...
da Rita Fortunato | Lug 20, 2017 | Musica e mente
Le canzoni possono aiutare a portare equilibrio e a far comunicare mente, corpo e anima. Questi sono gli obiettivi della terapia musicale la quale, per quanto moderna possa sembrare, ha basi e origini che risalgono all’antica Grecia e, nello specifico, a Platone. È...
da Valentina Baldon | Lug 15, 2017 | Musica e mente
La scienza ha dimostrato che alcune playlist sono un vero e proprio toccasana per tutti coloro che soffrono di ansia e depressione e sostengono la tesi che psicologia e canzoni sono argomenti fra loro strettamente collegati. Per molte persone, la musica è un vero e...