da marta lippi | Mar 29, 2019 | Psicologia e canzoni
Che c’entra la Lambada con la psicologia? Ora ve lo spiego subito! C’entra perché questo brano è stata la colonna sonora di un allentamento con un’atleta emotiva, durante il quale è emersa la sua incapacità di ballare di nuovo, come quando era...
da marta lippi | Mar 22, 2019 | Psicologia e canzoni
Canned Heat di Jamiroquai, un brano pieno di energia, che ci introduce al tema, importantissimo per la psicologia, di “ricominciare a ballare” dopo un periodo di stasi o di crisi. Ritrovare la speranza è come alzarsi da un letto e ballare Il video di...
da marta lippi | Mar 19, 2019 | Psicologia e canzoni
“Ti nascondo dentro me, per non ritrovarti più. La vedo la tua luce, sai? Ma non voglio ritrovare il tuo nome.” Non voglio ritrovare il tuo nome degli Afterhours, un brano davvero pieno di significato dall’album “Folfiri o Folfox”, un...
da Romeo Lippi | Set 17, 2017 | psicoterapia e rock
I Killers, band americana, ha rivelato di aver beneficiato di sessioni di consulenza in gruppo prima del loro nuovo Album “Wonderful, Wonderful”. Quindi I Killers vanno in psicoterapia? Parlando alla rivista NME, il frontman Brandon Flowers ha dichiarato...
da Romeo Lippi | Giu 16, 2017 | Psicologia e canzoni
“Ho Scritto questa canzone perché non potevo permettermi di andare da un terapeuta” Questo quanto dichiarato dal frontman dei Darlia, emergente band inglese, per l’uscita del nuovo singolo. Scrivere come catarsi, un modo quotidiano per gestire i...